Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

6.3 C
Milano
mercoledì 29 Marzo 2023

Borsa, avvio in positivo per mercati UE. Spread sotto i 100 punti base

Avvio in positivo per i listini europei: (alle ore 10.00), il Ftse Mib guadagna lo 0,50% a 26093.95 punti, il Cac40 è in rialzo dello 0,92% a 6683.78 punti, così come il Dax (+0,54%) a 15736.800 punti. Deciso Ibex35 (+1,33% a 8850.20 punti), bene Ftse 100, che guadagna lo 0,22% a 7043.25 punti e Aex (+0,53% a 802.40 punti).

A Wall Street i future sono in rialzo (+0,23% il Dow Jones e +0,18% l’S&P500).

Lo spread Btp/Bund resta sotto 100 punti base a 99,57 con il rendimento del Btp decennale in aumento allo 0,702%; sale all’1,333% anche quello del Treasury 10 anni.

L’azionario nipponico ha chiuso in rialzo la seduta odierna e registra il quarto guadagno settimanale consecutivo, grazie al balzo dei colossi della produzione di chip e ad alcuni investitori che si sono uniti al recente rally. Le speranze della nuova leadership, l’aumento delle vaccinazioni contro il Covid-19 e l’allentamento delle infezioni hanno alimentato un balzo dell’8,58% del Nikkei NI225 registrato finora su mese. L’indice ha chiuso in rialzo dello 0,58% per chiudere a 30.500,05 punti. Dopo giorni di rosso, torna il verde tra i listini asiatici: Hang Seng ha chiuso a +1,03% a 24920.76 punti, Shanghai ha guadagnato lo 0,19% a 3613.9662 punti e Schenzen lo 0,71% a 14359.3583 punti.

Sul fronte commodities, l petrolio Wti perde lo 0,18% a 72,48 dollari al barile e il Brent segna -0,17% a 75,54 dollari al barile. L’oro sale dello 0,23%, ma resta sotto quota 1.800 dollari a 1.760 dollari l’oncia.

Nel valutario l’euro in leggero rialzo sul dollaro (+0,12%) e scambia a 1,1779, così come con la sterlina (+0,09%) dove scambia a 0.8534. Il dollaro in ripresa sullo yen (+0,16%), dove scambia a 109.91, così come la sterlina (+0,19%) sul biglietto verde e scambia a 1.3801.

A Piazza Affari inizia bene la giornata Moncler (+3,29%), A2A (+1,46%), Italgas (+1,39%) e Campari (+1,39%).

Negativi invece Recordati Ord (-1,27%) e Ferrari (-1,17%).

Latest News