A volte ritornano. Ed è questo il caso di Banca Carige, che dopo oltre due anni e mezzo di assenza, torna a Piazza Affari. A deciderlo è stata Consob, che ha revocato la sospensione temporanea delle negoziazioni del titolo, disposta a gennaio 2019. In quell’occasione le negoziazioni del titolo erano state sospese a causa della decisione della BCE di porre la banca in amministrazione straordinaria.
Un comunicato dell’istituto annuncia che è stata autorizzata la pubblicazione del prospetto informativo relativo all’ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa Italiana, delle azioni ordinarie della banca, derivanti dall’aumento di capitale deliberato dall’assemblea straordinaria degli azionisti del 20 settembre 2019 e dei ‘Warrant Banca Carige S.p.A. 2020-2022’ assegnati gratuitamente agli azionisti che hanno sottoscritto, nell’ambito dell’aumento di capitale, azioni emesse a valere sulla terza tranche.
Facendo seguito all’autorizzazione della pubblicazione del Prospetto, Consob ha anche disposto la revoca della Delibera di Sospensione, che entrerà in vigore in data 27 luglio 2021.
‘In tale data, oltre alla negoziazione delle azioni troverà avvio la negoziazione dei Warrant e del prestito subordinato ‘Banca Carige S.p.A. 2019-2029 Callable Tasso Fisso con Reset Tier II’ , per un valore nominale complessivo di 200 milioni di euro”, si legge nel cominicato.