Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

5.2 C
Milano
martedì 12 Dicembre 2023

Bali: chiude il B20, parte il G20

Milano – Michele Crisostomo, Presidente del Gruppo Enel, è uno dei principali leader aziendali che partecipano al Business Summit B20 di quest’anno che si chiude oggi, lunedì 14 novembre, a Bali. Il Summit è il canale di dialogo ufficiale del G20 con la comunità imprenditoriale mondiale e quest’anno è presieduto dall’Indonesia. Riunisce responsabili decisionali e leader aziendali di diversi settori, ospitando in media oltre 3.000 delegati in rappresentanza di una comunità imprenditoriale di oltre 6,5 milioni di aziende in tutto il mondo. Enel è molto impegnata nel B20, con il top management che partecipa a due delle sette Task Force del Summit: il CEO Francesco Starace è membro della Task Force Energy, Sustainability & Climate, insieme a Ruggero Aricò, Responsabile degli Affari Istituzionali Internazionali del Gruppo, mentre Michele Crisostomo è membro della Task Force Finance & Infrastructure.

Crisostomo ha partecipato alla plenaria “Investing in green ventures for sustainable growth”, durante la quale si confronterà con altri leader aziendali sui temi dlela finanza sostemnibile., L’evento si svolgerà presso il Bali Nusa Dua Convention Center in Indonesia. Oggi condividerà il suo punto di vista con altri leader aziendali nel corso del panel: “Power Sector: Engineering a Just Energy Transition” nell’ambito del BloombergNEF (BNEF) Summit. Durante la Presidenza italiana del G20 dello scorso anno, Starace è stato anche Presidente della Task Force “Energy & Resource Efficiency” del B20 Italy 2021 mentre Crisostomo è stato Co-Presidente della Task Force “Integrity & Compliance” del B20 Italy 2021.

Da domani, martedì 15, Bali diventerà invece teatro dell’atteso G20 che vedrà il faccia a faccia tra Biden e Xi. Tra le anticipazioni, il segretario al tesoro Usa, Janet Yellen, annuncerà un fondo per aiutare i Paesi a prepararsi a future emergenze sanitarie. Yellen, che già oggi incontrerà il governatore della Banca centrale cinese Yi Gang, ha anche affermato che tenterà di fare chiarezza sulla politica cinese del zero-Covid. La ministra americana incontrerà a Bali anche gli omologhi di Italia e Francia, Giancarlo Giorgetti e Bruno Le Maire, per parlare delle sfide sull’energia in vista di un inverno difficile per l’Europa. Del fondo globale, da 1,4 miliardi di dollari e che coinvolgerà 24 nazioni, ha parlato anche il presidente indonesiano Joko Widodo.

“Il G20 si impegna a costruire un fondo per prepararsi a una eventuale nuova pandemia. Al fondo hanno contribuito donatori dei membri del G20 e non membri del G20, nonché organizzazioni filantropiche”, ha detto Widodo in un video spiegando anche che gli aiuti non sono comunque abbastanza e che sarebbero necessari 31 miliardi di dollari per affrontare la prossima pandemia globale. “Dobbiamo garantire la resilienza della comunità. Una pandemia non può più prendere vite umane e distruggere l’economia globale”. L’Indonesia è stata l’epicentro della pandemia di Covid-19 quando un’ondata di casi di ceppo Delta ha colpito il paese a metà del 2021. I principali donatori del fondo includono Stati Uniti, Gran Bretagna, India, Cina, Francia, Canada, Australia e Giappone.

Latest News