Questo sito contribuisce all'audience di

Questo sito contribuisce all'audience di

20.2 C
Milano
domenica 28 Maggio 2023

Auto, in Germania crollano esportazioni e importazioni. Cresce l’elettrico

Il primo Paese esportatore al mondo di automobili ha visto diminuire il suo commercio drasticamente nel 3° trimestre del 2021. 

Come sottolinea l’ufficio federale di statistica Destatis, le ragioni di questo sviluppo potrebbero essere la mancanza di chip nell’industria automobilistica e altri colli di bottiglia nelle consegne. Secondo i dati preliminari, da luglio a settembre 2021 sono state esportate dalla Germania autovetture per un valore di 23,1 miliardi di euro. 

Si tratta del 17,2% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le importazioni di auto sono diminuite ancora più bruscamente a -29,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente – a 11,2 miliardi di euro.

Le esportazioni e le importazioni di auto tedesche nel 3° trimestre del 2021 sono state quindi al livello più basso dal 2° trimestre del 2020, particolarmente caratterizzato dalle restrizioni legate alla situazione emergenziale per coronavirus. 

Auto, crescita dei veicoli elettrici

Nel caso dei veicoli elettrici e dei cosiddetti veicoli mild hybrid non caricati da fonti di energia esterne, invece, si è registrata una forte crescita anche nel terzo trimestre del 2021: da luglio a settembre 2021 sono stati venduti 69.800 veicoli puramente elettrici con un valore esportato di 2,9 miliardi di euro, ovvero un incremento in valore di oltre un quarto (+26,9%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 

L’aumento delle importazioni è stato ancora più pronunciato: con 59.700 veicoli elettrici importati per un valore di 1,7 miliardi di euro, il valore è cresciuto di oltre la metà rispetto all’anno precedente (+58,4%). 

Nel terzo trimestre del 2021 la maggior parte delle auto completamente elettriche esportate dalla Germania è andata nel Regno Unito (520 milioni di euro; +68,9% rispetto al terzo trimestre del 2020). Il secondo cliente più importante per le auto elettriche è stata la Norvegia (383 milioni di euro; -4,0%), seguita dagli Stati Uniti (381 milioni di euro; -0,1%).

Ciò nonostante le auto con motori a combustione interna costituiscono ancora la maggior parte delle esportazioni e delle importazioni di automobili tedesche nel 2021.

Gli Stati Uniti, partner commerciale più importante della Germania nel settore automobilistico

La maggior parte delle auto è stata esportata negli Stati Uniti nel terzo trimestre del 2021, per un valore di 3,2 miliardi di euro (-12,9% rispetto al 3° trimestre 2020). Altri importanti paesi destinatari sono stati la Repubblica Popolare Cinese con 2,9 miliardi di euro (-27,2%) e il Regno Unito con 2,0 miliardi di euro (-33,7%).

In termini di importazioni, gli Stati Uniti sono stati anche il partner commerciale più importante della Germania nel mercato automobilistico. Da lì sono state importate auto per un valore di 1,6 miliardi di euro (-12,6%). In questa classifica dei più importanti paesi importatori, seguono la Spagna con importazioni di auto per 1,2 miliardi di euro (-45,8%) e la Repubblica Ceca con importazioni di auto per 0,9 miliardi di euro (-34,9%).

Latest News